| E’ il nostro corpo territorio di appartenenza individuale?    O,  che  si voglia o no,   in quanto  atomo  di  un  corpo  collettivo,  alle volte  perde  la sua specificità   di  forma   più  intima   di   proprietà privata?   Il nostro corpo  è  il diaframma che ci connette alla realtà  circostante,  specialmente nella sua identità materica di carne, muscoli,  grasso, ossa,  acqua.       Con prassi diversificata, ma specifica nella scelta  del soggetto   - il ventre umano -  Elena Cardellini vuole porre l’attenzione  sulla sostanza  del  corpo,  la cui materialità  è scelta dall’artista  come mezzo  di   un’indagine   volta  alla  riappropriazione  di questa fisicità di cui abbiamo perso coscienza. M.Galletti
 Cardellini Elena. Nasce ad Ancona. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Studia per un periodo alla École Nationale Supérieure d’Art de Nancy (Francia). Si specializza in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Dove ora vive e lavora.
 Crea istallazioni narrative associando tecniche comunicative quali olio su tela, stampa digitali, collage, foto e video.
 
 |